Per sabato 17 maggio 2025 vi proponiamo una gita di un'intera giornata a Maser e ad Asolo in provincia di Treviso.
Al mattino visiteremo Villa Barbaro a Maser che è una villa veneta, costruita da Andrea Palladio tra il 1554 e il 1558-1560 circa per l'umanista Daniele Barbaro e per suo fratello Marcantonio Barbaro, ambasciatore della Repubblica di Venezia, trasformando il vecchio palazzo medievale di proprietà della famiglia in una splendida abitazione di campagna consona allo studio delle arti e alla contemplazione intellettuale, decorata con un ciclo di affreschi che rappresenta uno dei capolavori di Paolo Veronese.
Il complesso della villa, che comprende anche un tempietto palladiano, è stato inserito dall'UNESCO nel 1996 - assieme alle altre ville palladiane del Veneto - nella lista dei patrimoni dell'umanità.
Al termine della visita trasferimento ad Asolo dove faremo pranzo libero.
Nel primo pomeriggio visita al Muso di Asolo dove, tra l'altro, c'è una sezione con cimeli dell'attrice Eleonora Duse, dati in deposito al Museo dalla figlia Enrichetta, di Gabriele D'Annunzio, e del poeta inglese Robert Browning.
Dopo il museo visita di Asolo: incantevole città fortificata ricca di storia, arte e cultura, collocata sulla cima di una collina dalla particolare forma allungata in poggi e dominata dal Monte Ricco, su cui sorge la Rocca medioevale. Il comune viene descritto da Giosuè Carducci come “La città dai Cento orizzonti” e da diversi anni fa parte dell'associazione I borghi più belli d'Italia.
La partenza è prevista intorno alle ore 8.00. Il rientro a Padova verso le 19.00.
La quota di partecipazione, comprensiva di bus, ingressi e visite guidate è:
- per i soci dipendenti e in quiescenza e per i soci familiari conviventi è di 40 euro grazie al contributo dell'Università di Padova
- per i soci aggregati è di 47 euro
Si ricorda che la partecipazione alle iniziative promosse da ARCS UNIPD è riservata, per normative legislative e fiscali, ai propri soci regolarmente iscritti.
Il viaggio si effettuerà solo al raggiungimento di almeno 35 partecipanti.
Le iscrizioni a partire dalle ore 13 di venerdì 14 marzo tramite il nostro portale riservato ai soci.
SOLO DOPO aver effettuato la registrazione si può procedere con il pagamento (non si accettano contanti), che può essere effettuato con una delle seguenti modalità:
- Direttamente in segreteria utilizzando il POS.
- Con bonifico bancario intestato ad ARCS Università di Padova – M.P.S.- iban: IT45X0103012190000061540982 indicando nella causale: Asolo e il nominativo del socio
- Utilizzando PAYPAL o con Carta di Credito.
- Utilizzando SATISPAY in segreteria oppure on line cercando ARCS UNIPD e inviando mail alla segreteria
Prima di procedere con il pagamento registrare l'iscrizione alla visita sul nostro portale
PAGA CON PAYPAL - ATTENZIONE: PER I SOCI AGGREGATI E PER PAGARE PER PIU' PARTECIPANTI CLICCARE QUI.