Doppio appuntamento, sabato 29 marzo e domenica 30 marzo alle ore 18.00 per assistere, presso il MUSME (Museo di Storia della Medicina) in via San Francesco, ad uno spettacolo della compagnia del TeatrOrtaet dal titolo "Gli Eroi della Medicina" Il primo ospedale a Padova, da Vesalio a Morgagni.

Lo spettacolo è dedicato al Museo della Medicina e all'antico ospedale di San Francesco Grande, studiato espressamente per il MusMe di Padova che si pone l'obiettivo di spiegare l'importanza che l'Ospedale padovano ha avuto e tuttora ha nella storia della medicina mondiale, in collegamento con l'Università e l'Orto botanico. Da un divertente dottor Balanzone che sproloquia con un giovane studente di medicina del Cinquecento, si passa alla fondatrice del primo Ospedale di Padova "San Francesco Grande", Sibilia De Cetto.

Partendo dalla carità francescana, lo spettacolo delinea la figura di Sibilla de Cetto (1350-1421) fondatrice, insieme al marito Baldo de Bonafari, nel 1414 dell'ospedale di San Francesco Grande, affidato nella gestione al Collegio dei Giuristi dell'Università di Padova.
Tra Cinque e Seicento si alternano numerosi personaggi di spicco nella storia della medicina, come Vesalio, Harvey, nel periodo in cui Galileo Galilei insegna a Padova (dal 1592 al 1610).
Si susseguono poi il medico della peste, una divertente e storica "speziala" padovana e nel Settecento Giovanni Battista Morgagni (1682 - 1771), famoso per aver posto le basi della moderna anatomia patologica... fino all'imprevedibile finale di questo viaggio nella medicina e nella scienza.

La quota di partecipazione, comprende il biglietto per lo spettacolo e l'ingresso ridotto al MUSME (il biglietto dà diritto a una visita in orario di apertura del museo stesso)  ed è così fissata:

  • per i soci dipendenti e in quiescenza e per i soci familiari conviventi è di 16 euro  grazie al contributo dell'Università di Padova 
  • per i soci aggregati è di 22 euro

Si ricorda che la partecipazione alle iniziative promosse da ARCS UNIPD è riservata, per normative legislative e fiscali, ai propri soci regolarmente iscritti.

Le iscrizioni a partire dalle ore 13 di martedì 18 marzo tramite il nostro portale riservato ai soci.

SOLO DOPO aver effettuato la registrazione si può procedere con il pagamento (non si accettano contanti), che può essere effettuato con una delle seguenti modalità:

  • Direttamente in segreteria utilizzando il POS
  • Con bonifico bancario intestato ad ARCS Università di Padova – M.P.S.- iban: IT45X0103012190000061540982 indicando nella causale: Musme e il nominativo del socio
  • Utilizzando PAYPAL o con Carta di Credito.
  • Utilizzando SATISPAY in segreteria oppure on line cercando ARCS UNIPD e inviando mail alla segreteria

Prima di procedere con il pagamento registrare l'iscrizione alla visita sul nostro portale

PAGA CON PAYPAL - ATTENZIONE: PER I SOCI AGGREGATI E PER PAGARE PER PIU' PARTECIPANTI CLICCARE QUI.